Tirolo e dintorni

Rivolgetevi a noi per richiedere materiale informativo e suggerimenti per organizzare al meglio il vostro soggiorno.
Trauttmansdorff


Una magnifica varietà di fiori e piante che impressiona ogni visitatore.
Immergetevi nei giardini terrazzati, acquatici, al sole e nel bosco di Castel Trauttmansdorff e lasciatevi incantare dai colori e dai profumi della primavera e dell’estate. I giardini sono assolutamente da vedere in Alto Adige! Anche la visita di una delle numerose manifestazioni, ad esempio i concerti di musicisti di caratura internazionale sul palco del laghetto, rappresenterà un highlight molto speciale della vacanza!
Per ulteriori informazioni: www.trauttmansdorff.it
Castel Tirolo


La visita al castello di Tirolo con il Museo Provinciale, da raggiungere comodamente a piedi, è una delle mete di escursione preferite dai nostri ospiti.
Nelle immidiate vicinanze si trova il Centro Recupero Avifauna, dove potete osservare da vicino uccelli predatori. Inoltre ogni giorno vengono organizzate dimostrazioni di volo con aquile, avvoltoi, falchi, gufi e poiane.
Per ulteriori informazioni: www.schlosstirol.it
Terme a Merano


Terme Merano sorge nel cuore dell’antica città di cura, lungo il Passirio. 25 piscine coperte e all’aperto ed un reparto sauna di 1.250 m² sono a disposizione degli ospiti. Qui potete trovare informazioni riguardo l`orari d`apertura e dei prezzi del centro wellness:
www.thermemeran.it
Passeggiata Tappeiner


Merano offre le più belle e piacevoli passeggiate di tutto l’Alto Adige e quella che più rimane nel cuore dei turisti e degli appassionati di piacevoli camminate è indubbiamente la passeggiata Tappeiner. La rigogliosa vegetazione assicura un ambiente ideale per rilassarsi percorrendo i circa 4 km di pianeggiante e agevole sentiero lungo il Passirio, godendo di un magnifico panorama sulla Valle dell’Adige e sulla città, tanto che questa camminata è chiamata la “tribuna” di Merano.
L’alta via di Merano


L’alta via di Merano è un percorso ad anello lungo il quale in 4 a 6 giorni è possibile fare il giro del Gruppo del Tessa. Offre anche la possibilità di percorrere singole tappe di un solo giorno iniziando e interrompendo il percorso dove lo si desidera.
Waalwege


Sono tra le passeggiate più emozionanti dell'Alto Adige: i Waalwege, sentieri che si snodano attraverso i vigneti, le coltivazioni di mele e i boschi di castagni, fiancheggiando antichi corsi d'acqua. Gli antichi canali di irrigazione chiamati "Waale" vennero costruiti centinaia di anni fa per irrigare prati e campi.